Area Anziani e Disabili
L’area anziani e disabili si identifica con il complesso sistema di interventi e servizi a
favore dei cittadini con una forte compromissione dei livelli di autonomia personale, siano
essi anziani o disabili, o, come sempre più spesso si verifica, nuclei familiari al cui interno
sono presenti sia anziani che disabili. I principi su cui si è consolidato il sistema territoriale a supporto della non autosufficienza sono orientati a:
I servizi dell’area anziani e disabili sono i seguenti:
Area Minori
L’Area Minori svolge due funzioni principali strettamente integrate fra loro: la funzione di assistenza, di sostegno e di aiuto nella genitorialità alle famiglie ed ai minori e la funzione relativa alla vigilanza, protezione e tutela dei minori di fronte a difficoltà e carenze nella gestione del ruolo genitoriale, che devono essere attivate in presenza di fattori di rischio evolutivo del minore (art. 9 e art. 23, Legge 184/83) anche in assenza di una richiesta diretta della famiglia.
Sono attivi i seguenti servizi:
Area Cittadinanza
I servizi attivi nell’area Cittadinanza sono: